La bicicletta e il volley poi calcia nel calcio: una revisione sistematica
Abstract
Come importante indicatore di successo, l'azione più studiata nel calcio è il calcio di successo. Nella ricerca scientifica, ci sono diversi tipi di calci correlati, due dei quali sono il calcio di bicicletta e il calcio di pallavolo. Nel calcio, le analisi biomeccaniche vengono utilizzate per definire l'efficienza delle prestazioni di calci specifici. Il presente studio ha lo scopo di analizzare gli attuali metodi utilizzati per analizzare, da una prospettiva cinematica, il calcio di bicicletta e la pallavolo nel calcio, nonché di chiarire i principali risultati di studi recenti. Il presente studio è stato condotto in conformità con le raccomandazioni contenute nei Preferred Reporting Items for Systematic Reviews and Meta-Analysis Statement, PRISMA. Le ricerche degli articoli sono state eseguite in 5 database scientifici: PubMed, Scopus, B-on, Web of Science e Sport Discus. Successivamente, attraverso una ricerca su Google Scholar, sono stati individuati due articoli che citavano gli articoli inclusi e sei articoli rilevanti pubblicati nel periodo 2000-2017 sono stati selezionati in base a criteri di inclusione e ammissibilità. Tra gli studi analizzati, tutti hanno esaminato calci da calcio tramite motion capture elettronico superiore a 100 Hz, che ha tracciato marcatori riflettenti sul corpo dei soggetti e sul pallone da calcio. In questa recensione, il calcio di pallavolo, il calcio laterale di pallavolo o il calcio laterale di bici è stato il più recensito. Per avere successo, i calciatori devono adattare i movimenti del proprio corpo alle diverse altezze e velocità della palla. Il tiro al volo laterale sembra essere il calcio più efficace rispetto al calcio in bicicletta.
Riferimenti bibliografici
-Chiu, Y. H.; Wong, T. L.; Wang, J. C.; Lin, C. H. The analysis of angular Momentum of Side-Volley soccer shots performed at three ball-height. In ISBS-Conference Proceedings Archive. Vol. 1. Núm. 1. 2008.
-Gréhaigne, J.F.; Guillon, R. L’tilisation des jeux d’opposition a l’école. Revue de l’Education Physique.Vol. 32. Núm. 2. p. 51-67. 1992.
-Kostić, S.; Ilić, D.; Mrdaković, V. Invariance of motor patterns in side volley kick in football. Godišnjak Fakulteta sporta i fizičkog vaspitanja. Vol. 19. p. 48-65. 2013.
-Lees, A.; Asai, T.;Andersen, T.B.;Nunome, H.;Sterzing, T. The biomechanics of kicking in soccer: areview. Journal of Sports Sciences. Vol. 28. Núm. 8. p. 805-817. 2010.
-Liberati, A.; Altman, D.G.; Tetzlaff, J.; Mulrow, C.; Götzsche, P.C.; Ioannidis, J.P.; Clarke, M.; Devereaux, P.J.; Kleijnen, J.; Moher, D. The PRISMA statement for reporting systematic reviews and meta-analyses of studies that evaluate health care interventions: explanation and elaboration. Annals of Internal Medicine.Vol. 151. Núm. 4. p. 65-94. 2009.
-Moura, F.A.; Martins, L.E.; Cunha, S.A. (2014). Analysis of football game-related statistics using multivariate techniques. Journal of Sports Sciences. Vol. 32. Núm. 20. p. 1881-7. 2014.
-Mrdakovic, V.; Kostic, S.; Jankovic, N.; Matic, M.; Kukic, F.; Ubovic, M.; Ilic, D. Kinematic Analysis of a Side Volley in Soccer.Physical Culture. Vol. 68. Núm. 2p. 124-137. 2014.
-Shan, G. Kinematical Characteristics of Bicycle Kick and Side Volley in Soccer. In ISBS-Conference Proceedings Archive. Vol. 1. Núm. 1. 2008.
-Shan, G.; Visentin, P.; Zhang, X.; Hao, W.; Yu, D. Bicycle kick in soccer: is the virtuosity systematically entrainable?. Science bulletin. Vol. 60. Núm. 8. p. 819-821. 2015.
-Sugi, S.; Nunome, H.; Tamura, Y.; Iga, T. Kinematics of low, middle, and high volley kicking in soccer. In ISBS-Conference Proceedings Archive. Vol. 34. Núm. 1. 2016.
-Toledo, L. H. Torcidas organizadas de futebol. Autores Associados/Anpocs.Campinas-SP.Brazil. Coleção educação física e esportes. 1996.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).