Analisi delle tecniche del portiere più utilizzate durante le partite di Futsal maschile
Abstract
Questo lavoro ha avuto l'obiettivo di analizzare le tecniche di difesa maggiormente utilizzate dal portiere durante la partita in relazione ai settori di rifinitura. Per la realizzazione di questo studio sono state analizzate 13 partite del Campionato Santa Catarina Futsal 2012, organizzato dalla FCFS (Federazione Calcio Indoor Santa Catarina). Per l'analisi dello studio è stato utilizzato uno scout adattato da D`Ávila et al.(2002), considerando solo i tiri che hanno colpito una porta in cui il portiere ha effettuato una parata o ha subito il gol. Le tecniche del portiere sono state suddivise in quattro takedown (alto, medio, basso e con i piedi) e altre quattro difese (no takedown, uscita chiudendo l'angolo, trascinamento e copertura), per un totale di otto azioni tecniche difensive. Nelle partite analizzate si sono registrati 170 tiri corretti con 31 gol subiti e 139 azioni difensive. Di queste azioni la tecnica più utilizzata è stata quella senza cadere con il 37,41% del totale e cadere con i piedi, per un totale del 15,11%.
Riferimenti bibliografici
-Bolsonaro, J. R. Análise das finalizações na fase final da liga futsal 2012. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 7. Núm.24.Edição Suplementar 1.p.148-152. 2015.Disponível em: <http://www.rbff.com.br/index.php/rbff/article/view/276/270>
-Bravo, L.; Oliveira, M. T. Comportamentos táticos no jogo de Futsal: Os Princípios do Jogo. Millenium. Núm. 42. p. 127-142. 2012.
-D`Ávila R. C.; e colaboradores. Modelos de comportamento técnico e tático do goleiro de Handebol. In: Greco, P. J. (org) Caderno do goleiro de Handebol. Belo Horizonte.2002.
-Fonseca, G.M.M. Futsal –treinamento para goleiros 2ªedição. Rio de Janeiro. Sprint.2001.
-Gomes, A. C.; Machado, J. Metodologia e Planejamento na infância e adolescência. Londrina. Midiograf. 2001.
-Gonçalves, M. C. Análise dos gols da segunda fase da liga futsal 2013. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 7. Núm. 24. Edição Suplementar 1. p. 153-157. 2015. Disponível em: <http://www.rbff.com.br/index.php/rbff/article/view/278/271>
-Irokawa, G.N.F.; Lima, M.R.M.; Soares, V.O.V.; Aburachid, L.M.C.; Souza, P.R.C.; Greco, P. J. Caracterização das circunstâncias e setores de finalização do jogo de futsal: um estudo da fase final da Copa do Mundo -FIFA 2008. Buenos Aires. 2010.
-Léo, L. A. C. Estudo descritivo do nível técnico e tático do goleiro de futsal na copa do mundo de 2008. TCC de Graduação em Educação Física. Escola de Educação Física, Fisioterapia e Terapia Ocupacional. Universidade Federal de Minas Gerais. Belo Horizonte. 2010.
-Mutti, D. Futsal: da Iniciação ao Alto Nível. 2ªedição. Phorte. 2003.
-Soares, B.; e colaboradores. Chutes no futsal e trajetórias de bolas. Portal do futsal. Disponível em: <http://portaldofutsal.webnode.pt/news/chutes-no-futsal-e-trajetoria-de-bolas>. Acesso em: 26/09/2012.
-Tenroller, C.A. Futsal ensino e prática. Canoas. Ed. Ulbra. 2004.
-Voser, R. C. Futsal: princípios técnicos e táticos. Rio de Janeiro. Sprint. 2001.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).