Relazione tra quartile di nascita e selezione degli atleti di calcio nelle categorie giovanili
Abstract
Il rapporto tra anno di nascita e processo di selezione ha attirato molta attenzione da parte dei ricercatori del settore, alla luce del processo di selezione degli atleti. Pertanto, il problema della ricerca è: l'incidenza del quartile di nascita negli atleti di calcio nelle categorie giovanili interferisce nella selezione? L'obiettivo generale è valutare l'associazione tra il quartile di nascita e l'incidenza di atleti selezionati nelle categorie base e il rapporto con la capacità di forza muscolare. Il campione era composto da atleti della categoria base di un club di serie A del campionato brasiliano di età compresa tra i 10 ei 20 anni. Per ottenere le date di nascita è stato utilizzato il record del club ed è stato eseguito il test di salto orizzontale con il protocollo di Guedes e Guedes, 2006. Differenza del 76,8% degli atleti nati nei primi quartili e in relazione alla forza nei quartili di nascita è stato correlato con la differenza tra loro. C'è stata una maggiore incidenza nei primi quartili, a causa del processo di selezione degli atleti nelle categorie minori e della differenza di maturazione.
Riferimenti bibliografici
-Carli, G. C.; Luguetti, C. N.; Ré, A. H. N.; Böhme, M. T. S.; Efeito da Idade Relativa no Futebol. Revista Brasileira Ciência e Movimento. Vol. 17. Núm. 3. p. 25-31. 2009.
-Fernandes, J L. Futebol: Ciência, Arte ou -Sorte!: Treinamento para Profissionais -Alto Rendimento: Preparação Física, Técnica, Tática e Avaliação. São Paulo: EPU. 1994.
-Godik,M. A. Futebol: Preparação dos Futebolistas de Alto Nível. Londrina: Grupo Palestra Sport.1996. 182p.
-Guedes, D P.; Guedes, J.E.R.P. Manual Prático para Avaliação em Educação Física. Barueri. Manole. 2006.
-Marcelo,R. G.O Treinamento de Força em Atletas da Categoria Sub-15 no Futebol de Campo. Universidade do Extremo Sul Catarinense. 2007.
-Moraes,I. C. C. A.; Penna, E. M.; Ferreira, R. M.; Costa, V. T.; Matos,A. F.; Análise do Quartil de Nascimento de Atletas Profissionais de Futebol. Pensar a Prática. 12/3. p. 1-9. 2009.
-Neves,P. E. C.; Tolledo, l.; Gama, C. D. R. V D.; Maturação Biológica como Indicador do Potencial de Jogadores de Futebol da Faixa Etária de 11 a 15 anos. Revista Carioca de Educação Física. Núm. 8. 2013.
-Picanço, I. M.; Silva,J. J. R.; Vecchio, F. B. D.; Relação entre Força e Agilidade Avaliadas em Jogadores de Futsal. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 4. Núm. 12. p. 77-86. 2012.
-Ré, A. H. N.; BojikianI, l.P.; Teixeira, C.P.; Böhme, M.T.S. Relações entre Crescimento, Desempenho Motor, Maturação Biológica e Idade Cronológica em Jovens do Sexo Masculino. Rev. Bras. Educ. Fís. Esp. São Paulo. Vol. 19. Núm. 2. p. 153-62. 2005
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).