Fattori di rischio legati alla salute nei calciatori di pianura della categoria master del Porto Alegre
Abstract
A partire dal 2012, la categoria Master (giocatori di età superiore ai 48 anni) si unisce al campionato municipale di calcio di Várzea de Porto Alegre. Questa fascia di età richiede un'intensificazione dell'assistenza sanitaria, poiché il corpo umano diventa più suscettibile a malattie e lesioni. Questo articolo ha lo scopo di verificare se i giocatori che lavorano nella categoria master del suddetto campionato sono soggetti a qualche fattore di rischio legato alla salute quando gareggiano in quella competizione. Il Physical Activity Readiness Questionnaire -PAR-Q è stato applicato a 12 giocatori partecipanti alla competizione. I risultati ottenuti mostrano che l'83,3% dei giocatori che hanno risposto al questionario presenta qualche fattore di rischio legato alla salute e che, pertanto, necessitano di una valutazione medica preventiva.
Riferimenti bibliografici
-American College of Sports Medicine. Guidelines for exercise testing and exercise prescription. 6ª ed. Philadelphia. Lippencott, Williams & Wilkins. 2000.
-Carvalho, T.D.; Nóbrega, A.C.L.; Lazzoli, J.K.; Magni, J.R.T.; Rezende, L.; Drummund, F.A.; Oliveira, M.A.B.; De Rose, E.H.; Araújo, C.G.S.; Teixiera, J.A.C. Revista Brasileira de Medicina Esporte. Vol. 2. Núm. 4. 1996.
-Damo, A. S. Monopólio estético e diversidade configuracional no futebol brasileiro. Revista Movimento. Porto Alegre. Núm. 2. 2003.
-Stigger, M. P. Futebol de Veteranos: um estudo etnográfico sobre o esporte no cotidiano urbano. Revista Movimento. Porto Alegre. Núm. 7. 1997.
-Thomas J.R.; Nelson, J.K. Métodos de pesquisa em atividade física. 3ª edição. Artmed. Porto Alegre. 2002.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).