L'impatto dello yoga su flessibilità, equilibrio, forza, velocità e agilità nei calciatori professionisti: una revisione sistematica della letteratura
Abstract
Questa revisione sistematica mirava ad analizzare l'impatto dello Yoga sulla flessibilità, equilibrio, forza, velocità e agilità dei giocatori di calcio professionisti. La ricerca è stata effettuata nei database B-On (Academic Search Complete; SportDiscus; APA PsycInfo), International Journal of Yoga, International Journal Yogic, Human Movement and Sport Science, GoogleScholar, PuBMed, Journal of Strength and Conditioning Research, Researchgate, de Da gennaio 2011 a dicembre 2022, selezionando 15 articoli idonei. Di questi, 3 Yoga e flessibilità, 1 capacità di equilibrio, agilità e competenza di reazione, 1 forza addominale, 1 differenza tra esercizi di resistenza e Yoga, 2 flessibilità e forza, 1 flessibilità ed equilibrio, 1 forza, 1 flessibilità, equilibrio e forza. Miglioramento nell'equilibrio e nell'agilità dei calciatori 1 articolo, 1 Flessibilità e Agilità, 1 nella velocità e agilità e 1 nella migliore prestazione degli atleti che praticavano Yoga. Gli studi che hanno incluso lo Yoga nell’allenamento degli atleti hanno riscontrato miglioramenti nella flessibilità, nell’equilibrio, nella forza, nella velocità e nell’agilità. Questa recensione può essere un punto di partenza per aiutare a dimostrare le potenzialità dello Yoga come parte della formazione dei calciatori professionisti, nel miglioramento delle loro azioni tecniche e come riferimento nel miglioramento delle variabili di studio.
Riferimenti bibliografici
-Ajayaghosh, M.V.; Mahadevan, V. Effect of functional strength training and Vinyasa flow yoga on selected physical variables among men soccer players. International Journal of Physiology, Nutrition and Physical Education. Vol. 3. Num. 2. 2018. p. 378-381.
-Arbo, G.D.; Brems, C.; Tasker, T.E. Mitigating the Antecedents of Sports-related Injury through Yoga. International Journal of Yoga. Vol. 13. Num. 2. 2020. p. 120-129.
-Balu, M.; Kumar, R.A. Effect of specific yogic exercise and physical exercise on selected physical fitness variables of football players. International Journal of Yogic, Human Movement and Sports Sciences. Vol. 5. Num. 2. 2020. p. 37-40.
-Calazans, J.C. Yoga-Sutra de Pátañjali. CLUC - Centro Lusitano de Unificação Cultural. 2020.
-García-Pinillos, F.; Ruiz-Ariza, A.; Moreno Del Castillo, R.; Latorre-Román, P.Á. Impact of limited hamstring flexibility on vertical jump, kicking speed, sprint, and agility in young football players. Journal of Sports Sciences. Vol. 33. Num. 12. 2015. p. 1293-1297. http://dx.doi.org/10.1080/02640414.2015.1022577
-Kartal, A.; Ergin, E. Investigation of the Effect of 6-week Yoga Exercises on Balance, Flexibility, and Strength in Soccer Players. International Journal of Human Movement and Sports Sciences. Vol. 8. Num. 3. 2020. p. 91-96. https://doi.org/10.13189/saj.2020.080303
-Khan, S.M.; Alam, S. Effect of twelve weeks training of yogic asanas on selected skill in football. International Journal of Physical Education, Sports and Health. Vol. 3. Num. 3. 2016. p. 513-517.
-Kumar, V.; Arumugam, S. Impact of Yoga Ásana Practices on Abdominal Strength Among Football Players. Modern Perspectives of Sports Science and Yoga for the Enhancement of Sport Performance. 2018. p. 176-178. ISBN:978-93-5300-491-0
-Moher, D.; e colaboradores, Preferred reporting items for systematic reviews and meta-analyses: the PRISMA statement. PLoS Med. Vol. 6. Num. 7. 2009. p. 291 p. e1000097.
-Nesrin, C.; Mehmet, K.; Halil, T. The Effect of Balance on Agility in Soccer Players. Ovidius University Annals, Series Physical Education and Sport / Science, Movement and Health, Vol. 17. Num. 2. 2017. p. 233-237.
-Polsgrove, M.J.; Eggleston, B.M.; Lockyer, R.J. Impact of 10-weeks of Yoga practice on flexibility and balance of college athletes. International Journal of Yoga. Num. 9. 2016. p. 27-34.
-Polsgrove, M.J.; Haus D.; Lockyer, R. Athlete Perspectives on 8-Weeks of Yoga Practice. Spotlight on Research, 2019. https://doi.org/10.35831/07122019jp
-Saraboji, S.; Ravi, N. The Combined Effect of Yoga and Endurance Exercise on Body Composition Parameters Among Football Players. International Research Journal of Physical Education and Sports Sciences. Vol: 3. Num. 1. 2016.
-Sathiyamoorthy, K.; Karthikeyan, P. Effects of traditional football training with and without yogic practices on selected physical and performance related variables among college men football players. International Journal of Physiology, Nutrition and Physical Education. Vol. 4. Num. 1. 2019. p. 1133-1135.
-Singh, A. The effect of selected yogic practices upon flexibility and agility of soccer players. International Journal of Yogic, Human Movement and Sports Sciences. Vol. 4. Num. 2. 2019. p. 181-183.
-Singh, L.S.; Singh, S.O.; Devi, O.P.; Singh, W.J.; Singh, S.S. Effect of Pranayama Exercise on Breath-Holding Capacity of Soccer Players. International Journal of Disabilities Sports & Health Sciences. Vol. 5. Num. 2. 2022. p. 97-105. DOI:10.33438/ijdshs.1172462
-Selvaraja, C.; Arumugam, S. Effect of Iron Yoga Practices on Core Strength and Flexibility Among Football Players. Modern Perspectives of Sports Science and Yoga for the Enhancement of Sport Performance. 2018. p. 329-332.
-Thangavel, D.; Gaur, G.S.; Sharma, V.K.; Bhavanani, A.B.; Rajajeyakumar, M.; Syam, S. A. Effect of Slow and Fast Pranayama Training on Handgrip Strength and Endurance in Healthy Volunteers. Journal of Clinical and Diagnostic Research. Vol. 8. Num. 5. 2014. BC01-BC03. https://doi.org/ 10.7860/JCDR/2014/7452.4390
Copyright (c) 2024 António Alves Pereira, Luis Fernandes Monteiro, Raquel Barreto Madeira

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).