Analisi dei gol nella prima fase del campionato di futsal 2012
Abstract
L'obiettivo di questo studio era analizzare come sono avvenuti i gol nella prima fase della Futsal League del 2012. Sono state studiate le azioni tecnico-tattiche, nonché l'incidenza e il tempo di gioco in cui si sono verificati. Il campione era composto da 94 dei 951 gol in 19 delle 190 partite della prima fase del campionato. I dati sono stati registrati in fogli di calcolo Excel 2007 ed è stato adottato il metodo quantitativo, descrittivo e osservativo. Nei risultati si nota che la media dei gol a partita dello studio e del campionato è molto vicina, rispettivamente 4,94 e 5,01. Le azioni tecnico tattiche che si sono distinte rispetto alle altre sono state il contrattacco con il 37,25% e l'attacco posizionale con il 30,85%. Le giocate di palla morta e l'uso del portiere di linea, sommati, hanno portato al 30,85% dei gol. In termini di tempo, i numeri nei quattro momenti sono stati molto vicini, con una leggera differenza negli ultimi 10 minuti, dove sono stati segnati più gol. Lo studio funge da riferimento nella struttura e nella metodologia dell'allenamento futsal. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche sul futsal.
Riferimenti bibliografici
-Andrade Júnior, J. R. Futsal: Aquisição, iniciação e especialização, 2ª edição. Curitiba. Juruá. 2010.
-Bello Júnior, N. B. A ciência do esporte aplicada ao futsal. Rio de Janeiro. Sprint. 1998.
-Bueno, E. L. Análise do aproveitamento dos desarmes e sua relação com o resultado final das partidas da equipe São João Batista futsal ao longo do estadual da Primeira Divisão de Santa Catarina em 2006. TCC de Especialização em Futsal UNOPAR. Londrina. 2007.
-Fukuda, J.; Santana, W. C. Análises dos gols em jogos da liga futsal 2011. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. Vol. 4. Núm. 11. 2012.
-Garganta, J. A análise da performance nos jogos desportivos. Revisão acerca da análise do jogo. Revista Portuguesa de Ciências do Desporto. Porto. Vol. 1. Núm. 1. p. 57-64. 2001.
-Garganta, J. O treino da táctica e da técnica nos jogos desportivos à luz do compromisso cognição-acção. In Esporte e Actividade Física. Interacção entre rendimento e saúde. São Paulo. Editora Malone. p. 281-306. 2002.
-Gaya, A. Desenhos metodológicos V: delineamentos do tipo ex post facto. In: Gaya, A (org.). Ciências do movimento humano: introdução à metodologia da pesquisa. Porto Alegre. Artmed. 2008.
-Saad, M. A.; Costa, C. F. Futsal: movimentações defensivas e ofensivas. Florianópolis. Bookstore. 2001.
-Saad, M. A.; Rezer, R. Futebol e futsal: possibilidades e limitações da prática pedagógica em escolinhas. Chapecó. Argos. 2005.
-Santana, W. C. Apontamentos pedagógicos na iniciação e na especialização. Campinas. Autores Associados. 2004.
-Santos, M. A. B.; Navarro, A. C. Análise dos gols da copa do mundo de futsal FIFA 2008.Revista Brasileira de Futsal e Futebol. Vol. 2. Num. 4. 2010.
-Voser, R. C. Princípios técnicos e táticos. Rio de Janeiro. Sprint. 2001.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).