Effetto dell'assenza di pubblico nelle due principali divisioni del campionato brasiliano
Abstract
L'obiettivo di questo studio era confrontare questi marcatori durante le partite delle prime due divisioni del campionato brasiliano prima e durante la pandemia. Studio retrospettivo in cui sono stati analizzati i dati delle prestazioni tecniche dei turni della stagione 2019 e 2020 del campionato brasiliano Serie A e Serie B. I dati tecnici analizzati erano numero di pareggi, numero di vittorie, numero di gol, cartellini gialli, cartellini rossi , tiri, tiri in porta, rigori, falli, percentuale di passaggi riusciti, percentuale di possesso palla e numero di partite in cui sono state utilizzate tutte le sostituzioni. Le statistiche sono state eseguite utilizzando il t-test indipendente, adottando come differenza statistica un valore di p<0,05. In serie A la squadra di casa ha ridotto il numero di tiri, tiri in porta, contrasti e sostituzioni effettuate e il numero di falli mentre per gli ospiti è aumentato il numero di falli e diminuito il numero di sostituzioni. In serie B, la squadra di casa ha aumentato il numero di espulsioni, interventi e sostituzioni e gli ospiti hanno diminuito il numero di cartellini gialli, sono aumentate le sostituzioni e i passaggi riusciti.
Riferimenti bibliografici
-Allen, M. S.; Jones, M. V. The “Home Advantage” in Athletic Competitions. Current Directions in Psychological Science. Vol. 23. Num. 1. 2014. p. 48-53.
-Souza, D, B.; Campo, R, L., Resta, R.; Perez, V.; Coso, J. Running Patterns in La Liga Before and After Suspension of the Competition Dutt o COVID-19. Frontiers in Physiology. Vol. 12. 2021.
-Filho, E.; Haddad, J. Futebol Profissional: “Campo cheio” não ajuda ganhar jogo. Revista Brasileira de Ciências do Esporte. Vol. 30. 2008. p. 123-135.
-Galvão, N.; Galvão, N. Jogo bom e arquibancada cheia: Uma análise da relação entre desempenho em campo e atração de público em jogos de Futebol. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 8. 2016. Num. 28. 2016. p. 52-58.
-Grazioli, R.; Loturco, I.; Baroni, B, M.; Oliveira, G, S.; Saciura, V.; Vanoni, E.; Dias, R.; Veeck, F.; Pinto, R, S.; Cadore, E, L. Quarantine Is More Detrimental Than Traditional Off-Season on Physical Conditioning of Professional Soccer Players. Journal of Strength and Conditioning Research. Vol. 34. Num. 12. 2020. p. 3316-3320.
-Hill, Y.; Van Yperem, N. W. Losing the Home Field Advantage When Playing Behind Closed Doors During COVID-19: Change or Chance? Frontiers in Phychology. Vol. 12. 2021.
-Jamil, M.; MCerlain-Naylor, S. A.; Beato, M. Investigating the impacto f the mid-season winter break on techinical performance levels across European football - Does a break in play affect team momentum? International Journal of Performance Analysis in Sport. Vol. 20. Num. 3. 2020. p. 406-419.
-Mota, G. R.; Santos. I. A.; Arriel. R. A.; Marocolo, M. Is It High Time to Increase Elite Soccer Substitions Permanently? International Journal of Environmental Research and Public Health. Vol. 17. Num. 19. 2020.
-Mota, G. R.; Santos, I. A.; Marocolo, M. Change in Soccer Substitutions Rule Due to COVID-19: Why Only Five Substitutions? Frontiers in Sports and Acive Living. Vol. 2. 2021.
-Nevill, A. M.; Balmer, N. J.; Mark Williams. A. The influence of crowd noise and experience upon refereeing decisions in football. Phychology of Sport and Exercise. Vol. 3. Num. 4. 2002. p. 261-272.
-Sors, F.; Grassi, M.; Agostini, T.; Murgia, M. The sound of silence in association football: Home advantage and referee bias decrease in matches played without spectators. European Journal of Sport Science. Vol. 21. 2020. p. 1-9.
-Stambula, N, B.; Schinke, R, J.; Lavalle, D.; Wylleman, P. The COVID-19 pandemic and Olympic/Paralympic athletes’ developmental challenges and possibilites in time of a global crisis-transition. International Journal of Sport and Exercise Psychology. Vol. 20. 2020. p. 92-101.
-Tovar, J. Soccer, World War II and coronavírus: a comparative analysis of how the sport shut down. Soccer & Society. Vol. 22. Num. 1-2. 2021. p. 66-74.
-Wunderlich, F.; Weigelt, M.; Rein, R.; Memmert, D. How does spectator presence affect football? Home advantage remains in Europe top-class football matches played without spectators during the COVID-19 pandemic. Plos One. Vol. 6. Num. 3. 2021.
-Zhao, Y. Q.; Zhang, H. Analysis of goals in the English Premier League. International Journal of Performance Analysis in Sport. Vol. 19. Num. 5. 2019. p. 820-831.
Copyright (c) 2022 Tadeu Rosetti Bordigon, Antonio Ribeiro Neto

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).