La Lega Nazionale Futsal 2019: rapporto tra il contesto tecnico-tattico dell'origine dei gol segnati e la posizione della squadra in classifica
Abstract
Il futsal è uno sport di squadra di confronto tra due squadre, dove l'obiettivo è l'obiettivo principale. Può originarsi in diversi modi e individuarne il contesto tecnico-tattico può essere di grande utilità per comprendere i diversi aspetti del gioco e per programmare gli allenamenti. In questo senso, l'obiettivo di questo studio è stato quello di analizzare e identificare se esiste una relazione tra il contesto tecnico-tattico dell'origine dei gol segnati e la classifica finale delle squadre nella prima fase della National Futsal League 2019. Questo è uno studio quantitativo, descrittivo e correlazionale. Il campione era composto da 785 gol segnati nella fase di qualificazione della competizione. La raccolta dei dati è avvenuta attraverso l'osservazione dei video delle partite, liberamente consultabili su YouTube, sulle pagine Facebook ufficiali delle squadre e sul sito ufficiale della competizione. Per analizzare i dati, è stata utilizzata una correlazione dei ranghi di Spearman, con un livello di significatività di p<0,05, eseguita utilizzando il software statistico PAST 4.02. Si è riscontrato che i gol segnati in contropiede, palla morta, linea e difesa del portiere laterale erano correlati alla classifica, ovvero le squadre che hanno segnato più gol originate in questi contesti erano in una posizione migliore. Si conclude che questi contesti tecnico-tattici dovrebbero ricevere un'attenzione particolare nella formazione delle squadre mirando ad una migliore classificazione nelle competizioni.Riferimenti bibliografici
-Bueno, E. L.; Alves, I. P. Análise dos gols na primeira fase da Liga Futsal 2012. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 4, Núm. 12. 2012. p.118-123.
-Fukuda, J. P. S.; Santana, W. C. Análises dos gols em jogos da Liga Futsal 2011. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 4. Núm. 11. 2012. p.62-66.
-Garganta, J. A análise da performance nos jogos desportivos. Revisão acerca da análise do jogo. Revista Portuguesa de Ciências do Desporto. Porto. Vol. 1. 2001. p.57-64.
-Garganta, J. O treino da táctica e da técnica nos jogos desportivos à luz do compromisso cognição-acção. IN: Esporte e Actividade Física. Interacção entre rendimento e saúde. Malone. p. 281-306. 2002.
-Giani, G.; Soares, G. F.; Silva, S. A. Análise dos parâmetros técnico-tático dos gols da Liga Espanhola de Futsal 2015/2016. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 10. Núm. 36. 2018. p.69-76.
-Gonçalves, M. C. Análise dos gols da segunda fase da liga futsal 2013. Revista Brasileira de Futsal e Futebol, Edição Suplementar 1. São Paulo. Vol. 7. Núm. 24. 2015. p.153-157.
-Liga Nacional de Futsal. Estatísticas da Liga. São Paulo. 2019. Disponível em: . Acesso em: 20/06/2020.
-Santana, W. C. A lógica interna do futsal e o jogo de transição. In Futsal: Apontamentos pedagógicos na iniciação e na especialização. Campinas. Autores Associados. p. 73-75. 2004.
-Souza, N. M.; Santana, W. C. Análise dos gols em jogos da Liga Futsal: Comparação entre as Épocas 2013, 2014 e 2015. Motricidade. Vol. 14. Núm. S1. 2018. p.134-141.
-Variani, L. H. F. Análise da origem dos gols da segunda fase da Liga Nacional de Futsal 2017-2018. TCC. UFSC. Florianópolis. 2018.
-Voser, R. C.; Silva C. G.; Voser P. E. G. A origem dos gols da liga de futsal 2014. Revista Brasileira de Futsal e Futebol. São Paulo. Vol. 8. Núm. 29. 2016. p.155-160.
Copyright (c) 2022 Diego Camargo Hobus, Rodrigo Rother

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
- Gli autori conservano il diritto d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza ai sensi del Creative Commons Attribution License BY-NC quello che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e prima pubblicazione in questa rivista.
- Gli autori sono autorizzati a stipulare separatamente ulteriori contratti, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. pubblicazione in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e prima pubblicazione in questa rivista .
- Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il proprio lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla propria pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, in quanto ciò può generare cambiamenti produttivi nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi O Efeito do Acesso Livre).